In questa escursione ci portiamo nelle affascinanti terre liguri, dove l’acqua cristallina risveglia la voglia di tuffarsi ad ogni ora del giorno. Per il weekend ci sono due escursioni in programma, che non bastano per scoprire tutte le bellezze di questo meraviglioso territorio, ma che ci permetteranno di apprezzare appieno i due percorsi più rinomati nei dintorni del parco delle 5 terre.
l primo giorno affronteremo un percorso classico della zona del Levanto, il track 28-19: si snoda affrontando scenari molto variegati, con panorami mozzafiato e colline metallifere. Alcune rampe e paraboliche caricano di adrenalina un sentiero già di per sé non indifferente. Non dimenticheremo una visita a Levanto città ed al suo Duomo di Sant’Andrea con la particolare facciata zebrata.
La seconda gita, più impegnativa dal punto di vista fisico, che tenendosi in quota sopra il mare, permette di attraversare fuoristrada la dorsale che sovrasta il litorale ligure del parco delle 5 terre. Il nostro percorso inizierà a Levanto e raggiungerà la rinomata Portovenere.
Percorso:
1° giorno: sterrato in salita con discese single-track da freeride
2° giorno: percorso All – Mountain con brevi tratti tecnici
Tipo di bici consigliata: Full da All – Mountain
Lunghezza: 24 km – 48 km
Dislivello in salita: 1100 m – 1450 m
Difficoltà tecnica: MC/BC – MC/MC con tratti BC
Durata prevista del giro: 1° giorno: 4-5 ore 2° giorno: 6-7 ore
Tipologia terreno: 1° giorno: 90% sterrato e single-track, 10 % asfalto. 2° giorno: 30% asfalto e 70 % sterrato
Pranzo: possibilità di fermarsi ad un agriturismo il primo giorno, al sacco il secondo giorno
le tracce non sono quelle del percorso che abbiamo fatto e quindi non fanno parte del nostro bagaglio, mancano le fotografie